Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 08, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il giorno prima delle elezioni americane il mercato asiatico rimane stabile senza alcun spunto particolare in ‘hold mode’ con Nikkei invariato lo Shanghai Comp a +0.7%. Al momento la Clinton è la favorita per la corsa alla Casa Bianca. Le ultime medie RCP poll mostrano un vantaggio del 2.4%. Dovesse questo esito essere ribaltato, con la vittoria di Trump, il mercato subirebbe uno shock con l’equity che ritraccerebbe assieme ai rendimenti sui Treasury americani e sui Bund tedeschi. I primi risultati definitivi usciranno verso le 5 del mattino. 10Y Bund a 0.16%, Brent Oil a $46.35/b.USD
Il cambio rimane stabile in area 1.10 in attesa delle elezioni americane che come detto sopra al momento vedono in vantaggio la Clinton. Un esito diverso porterebbe il cambio al rialzo primariamente in area 1.13 in quanto sarebbe messo in discussione il rialzo dei tassi della FED che il mercato già sconta per dicembre. Per la giornata di oggi non abbiamo dati di particolare rilievo per il vecchio continente anche se oggi si terra l’EcoFin Meeting. Per il nuovo continente oltre le elezioni avremo l’esponente FED Evans che terrà il suo discorso alle 13:45. A livello tecnico prima resistenza 1.1140 mentre primo supporto a 1.0850.
GBP
Anche la sterlina rimane stabile in area 0.8850 contro EUR in attesa dell’evento elettorale americano. I movimenti del cambio legati a questo evento saranno correlati più alle dinamiche di EURUSD. Per la sterlina oggi abbiamo la produzione industriale di settembre in uscita alle 10:30. Altro evento non secondario è la stima di crescita del GDP negli ultimi 3 mesi in uscita alle 16:00. A livello tecnico abbiamo un primo supporto a 0.8830 mentre prima resistenza in area 0.90.
JPY
Anche questo cambio sembra seguire il generale hold mood con il mercato che rimane cauto in vista del risultato elettorale americano. Una vittoria della Clinton porterebbe una ventata di appetito al rischio che spingerebbe lo Yen ad essere venduto e quindi il cambio al rialzo per una rottura del triplo top in area 116. Viceversa per una vittoria di Trump. A livello di dati nessun evento particolare per lo Yen. A livello tecnico prima resistenza a 116 mentre primo supporto a 114.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.