Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 07, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico misto con il Nikkei a + 1.61%, Hang Seng +0.81% e Shanghai Comp a -1.44%. Rally nella notte del biglietto verde, azionario e rendimendi sui fixed income dopo che la FBI ieri ha assolto la Clinton dalle accuse sullo scandalo email avvantaggiandola nella corsa alla Casa Bianca. Elezioni americane guideranno il market sentiment per le prossime 48 ore. Sempre restando sul nuovo continente venerdi scorso sono usciti i dati sul lavoro decenti (NFP a 161K vs cons a 175K, Disoccupazione in linea a 4.9%) che mantengono la FED sulla strada per alzare i tassi a dicembre delineando un mercato del lavoro comunque in salute e ripresa per fine 2016. 10Y Bund a 0.164%. Brent Oil a $46.0/b.JPY
Il bullish momentum che ha spinto il cambio in area 116 sembra essersi esaurito anche a fronte dell’indebolimento della divisa unica in questo lunedi mattina. Il cambio comunque continua a essere supportato anche a fronte della propensione al rischio positiva del mercato a scapito della divisa nipponica percepita come divisa rifugio. Nonostante questo l’upside continua a essere limitato soprattutto a fronte dell’opposta direzione de cambio EURUSD. Nessun dato per il Giappone. A livello tecnico prima resistenza a 116.50 mentre primo supporto a 114.45.
USD
La tendenza all’acquisto del biglietto verde spinge al ribasso l’EURUSD in area 1.1000 dopo che la FBI chiude il caso sulla Clinton allontanando parte dei timori di una vittoria di Trump e di conseguenza il risk off sentiment associato. Lato Europeo abbiamo per le ore 11:00 le vendite al dettaglio di settembre sullo sfondo del Eurogroup meeting. Per il nuovo continente invece abbiamo le Labor Market Condition di ottobre in uscita per le 16:00 anche se come detto l’attenzione sarà principalmente alle elezioni. A livello tecnico primo supporto a 1.0850 mentre prima resistenza a 1.1140.
GBP
Cambio che continua a scambiare in area 0.89 in rialzo svincolandosi dal movimento dell’EURUSD ribassista. Il motivo di tale momentanea ‘indipendenza’ deriva principalmente da un mercato che ancora sconta la notizia secondo la quale la High Court ha stabilito che il governo ha bisogno dell’approvazione del Parlamento per l’attivazione dell’articolo 50 dell EU fornendo supporto alla sterlina. In assenza di particolari dati per la giornata di oggi e senza particolari novità derivanti sulle future evoluzioni del Brexit ci aspettiamo che il cambio sia anch’esso legato alle dinamiche di EURUSD a fronte delle imminenti elezioni americane. A livello tecnico primo supporto in area 0.8850 mentre prima resistenza a 0.90.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.