Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 28, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
USD
Euro in ripresa nonostante la giornata di ieri fosse povera di eventi e dati macroeconomici, abbandona i minimi delle scorse giornate favorito dai dati deludenti sui beni durevoli dagli USA. Influenza positiva dal lato Britannico con i flussi di fine mese su pagamenti EURGBP. Oscillazione compresa fra 1,0880 e 1,0940. Stamani alle 11:00 il dato sulla fiducia dei consumatori dell’Eurozona potrebbe dare maggiore sicurezza alla moneta unica. Due buone notizie che non hanno permesso di sorpassare livello 1,0940 sono i risultati trimestrali di Deutsche Bank (migliori delle attese) e l’accordo raggiunto tra Belgio e la regione Vallonia consolidando l’accordo CETA sul libero scambio UE-Canada. Lato US, atteso il Pil trimestrale con aspettative al rialzo nel pomeriggio alle 14:30.
GBP
Non cede l'euforia del governo dopo la pubblicazione della crescita del PIL nel 3° trimestre migliore del previsto. Soddisfazione del ministro delle finanze Britannico Hammond che mette però in guardia l’opinione pubblica sul fatto che i negoziati per l’uscita del Regno Unito del 2017 potrebbero pesare sulla crescita interna. Tuttavia questa è una buona notizia per coloro che pensano che il Regno Unito non ha bisogno l'Europa per tirare avanti. Giovedi’ prossimo la BOE si riunirà per decidere sui prossimi step di politica monetaria da intraprendere ma con ogni probabilità si prevede che manterrà la sua posizione invariata assumendo un vero e proprio ruolo di equilibrio nel rassicurare gli investitori circa lo stato dell'economia britannica ed evitando le incertezze legate al processo di uscita UE.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.