Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 25, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico generalmente positivo con il Nikkei a 0.76%, Hang Seng -0.1% e Shanghai Comp flat. Il movimento dell’equity è principalmente collegato all’attività manifatturiera europea PMI per il mese di ottobre, uscita migliore delle aspettative, che suggerisce un'immagine globale migliore di quello che abbiamo visto negli ultimi anni. I dati PMI di ieri hanno aiutato anche a non far collassare il cambio sotto area 1.08 aiutandolo a formare la base per uno sperato rimbalzo. Occhi puntati oggi alla BCE con Draghi che terrà il suo speech e che potrebbe fornire ulteriori spunti. In Cina, esponenti della banca centrale cinese PBoC non si mostrano preoccupati per la svalutazione del CNY fissando il cambio a 6.7744 contro il bilgietto verde. 10Y Bund a 0.02% mentre il Brent Oil a $51.5/b.
USD
Cambio invariato in area 1.0850 che cerca di formare una base aiutato anche dai dati PMI di ieri europei usciti migliori delle aspettative. Il biglietto verde continua ad essere comprato e aiutato dalle parole dell’esponente della FED Evans che auspica 3 rialzi dei tassi per il 2017. Per la giornata di oggi abbiamo il German IFO di ottobre in uscita alle 10:00 assieme alle parole del presidente della BCE Draghi a Berlino per le 17:30. Dall’altra parte dell’oceano per l’America abbiamo il case Shiller index alle 15:00 seguito dalla fiducia dei consumatori alle 16:00. A livello tecnico prima resistenza a 1.0948 mentre primo supporto 1.0820.
GBP
Cambio stabile dal momento che non si registra nessuno sviluppo sul fronte della sterlina. I buoni dati europei PMI di ieri non hanno generato molta volatilità con il cambio che si attesta in area 0.8850. Se dal lato europeo abbiamo lo speech di Draghi per il Regno Unito abbiamo il governatore della BoE Carney che terrà il suo discorso alle 16:30 sulle conseguenze economiche del Brexit prima dell’House of Lords Economic Committee. A livello tecnico prima resistenza a 0.8902 mentre primo supporto a 0.8838.
JPY
Rafforzamento dello Yen che sembra aver preso un po’ di respiro in area 113 contro EUR dopo i minimi a 112 della scorsa settimana in scia del movimento dell’EURUSD. Il rimbalzo del cambio è stato guidato anche dal rimbalzo del USDJPY a fronte dell’imminente rialzo dei tassi FED. Inoltre la poca volatilità degli ultimi giorni lascia il cambio in balia della domanda alternata per le safe heaven currency come lo Yen. A livello tecnico prima resistenza a 113.85 mentre primo supporto a 112.50.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.