Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 21, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercati asiatici misti con il Nikkei a -0.3% Shanghai Comp a +0.15%. Ieri la BCE ha fatto esattamente quello che tutti si aspettavano: nulla! Nessuna discussione sul tapering che sarà rimandata al meeting di dicembre quando l’istituto avrà a disposizione le figure sull’inflazione per il 2019. EURUSD che crolla sotto area 1.09 per la prima volta da Marzo 2016. Dall’altra parte dell’oceano, la FED è sulla strada per un rialzo dei tassi a dicembre dopo che l’inflazione di settembre è cresciuta dell’1.5% YoY con l’esponente Dudley che ripete la sua aspettativa per un rialzo entro questo anno, anche se non vede urgenza. In Inghilterra, invece, il Pound recupera dopo che è stato deciso che il parlamento esprimerà il suo giudizio a seguito delle negoziazioni sul Brexit che verranno fatte, allontanando i timori del mercato per un Hard Brexit. Oggi il primo ministro inglese May all’EU Summit cofermerà che attiverà l’articolo 50 il prossimo Marzo. In Cina, invece, la PBoC fissa un cambio a 6.7558, il più alto da settembre 2010. 10Y Bund a 0.008%, Brent Oil a $51.25/b.
USD
Selling pressure ancora ben presente sul cambio principe che arriva sotto area 1.09 (supporto post Brexit), a fronte della persistente domanda per il biglietto verde. Domanda che deriva dalle aspettative del rialzo di tassi da parte della FED entro fine anno che al momento ha una probabilità del 70%. Il declino è stato aiutato anche da un nulla di fatto da parte della BCE sul tapering a fronte dei rumors usciti nelle settimane scorse. Per la giornata di oggi non ci sono dati particolarmente pesanti che possono far cambiare il trend sia per il vecchio che per il nuovo continente. Primo supporto 1.0820 mentre prima resistenza 1.099.
GBP
Sterlina che torna sotto area 0.89 a fronte sempre delle dichiarazioni di Draghi che negano una discussione sul tapering del QE all’ECB meeting. Come detto sopra, anche le minori paure di un hard Brexit per un coinvolgimento del Parlamento inglese a fronte di un piano per il Brexit allontanano le paure per il pound. A livello di dati, giornata light anche per la sterlina con solo il Public Sector Net Borrowing alle 10:30. A livello tecnico, primo supporto in area 0.88 mentre prima resistenza a 0.8925.
JPY
Continua il rafforzamanto dello Yen più per il movimento dell’EURUSD che per cause direttamente legate alla divisa del sol levante. Kuroda nella notte rimane ancorato agli obiettivi di inflazione della BoJ senza riportare la divisa a svalutarsi. Nessun dato di rilievo per oggi mentre occhi puntati a lunedì mattina con i dati su Import Exports e Trade Balance, anche se, data l’ora di uscita (1:50 am), le apprenderemo solo la mattina. A livello tecnico, primo supporto a 112 mentre prima resistenza a 113.70.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.