Analisi dei mercati valutari

ott 20, 2016 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico positivo con il Nikkei a +1.39% Hang Seng a +0.48%e Shanghai Comp flat. Nella notte la Clinton vince anche il terzo ed ultimo dibattito presidenziale con il 52% contro il 39% di Trump secondo CNN/ORC poll avvantaggiando anche la discesa della divisa unica contro dollaro. Ad aiutare il biglietto verde anche le parole dell’esponente FED Dudley, che vede un rialzo dei tassi per quest'anno di 25bp se l’economia americana continua su questa traiettoria. Nella notte, in Australia, dati negativi sull’occupazione per settembre con l’employment che diminuisce di 9.8K spingono l’AUD al ribasso sia contro EUR che contro USD rispettivamente a 1.43 e 0.765. Oggi occhi puntati al vecchio continente con la decisione della ECB. 10Y Bund a 0.03%, Brent Oil a $52.2/b.

USD

Cambio che estende il suo movimento negativo in area 1.0950 con gli investitori che sembrano aver digerito i dati americani poco brillanti su Retail Sales e CPI avvantaggiando il biglietto verde sulla divisa unica. Oggi la BCE alle 13:45 deciderà sulla propria politica monetaria anche se gli investitori non si aspettano sorprese dall’istituto europeo. Occhi puntati quindi alle parole e allo statement di Mario Draghi alle 14:30. Altro evento per l’Europa che vale la pena considerare è il summit dei leaders EU che affronterà temi quali immigrazione e Brexit. Lato americano, abbiamo i Jobless claims e il Philly FED in uscita per le 14:30 e Homes Sales per le 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.09 mentre prima resistenza a 1.10.

GBP

Sterlina priva di una particolare direzione negli ultimi due giorni ancorata in area 0.89. Come detto anche nei passati giorni, il tema rimane le possibili evoluzioni del Brexit che potrebbero impattare duramente sul Regno Unito. A lato della BCE per la giornata di oggi abbiamo le vendite al dettaglio inglesi per il mese di settembre in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9050.

JPY

Cambio che prende un po’ di respiro dal rafforzamento della divisa nipponica in area 113 contro la divisa unica. Il cambio, in assenza di particolari dati, resta in balia dei movimenti dell’EURUSD e del risk on risk off sentiment. Per la divisa unica, come detto sopra, l’evento del giorno è il meeting di politica monetaria della BCE, mentre per lo Yen abbiamo nella nottata lo speech del governatore della BoJ Kuroda. A livello tecnico prima resistenza a 113.7 mentre primo supporto a 112.2.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.