Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 18, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico in territorio positivo in questo martedì mattina con il Nikkei a +0.38%, Hang Seng +1.49% and Shanghai Comp a +1.27%. Nell’attesa del meeting BCE di questo giovedì, gli investitori si concentreranno oggi sull’inflazione americana per aumentare o diminuire la probabilità di un rialzo a dicembre anche se in questo momento sembra una certezza. Nella notte la banca centrale cinese PBoC fissa un fixing del CNY a 6.7303 dal precedente 6.7379. A lato di questo, un paper dell’IMF sottolinea come debba essere affrontato il più velocemente possibile il problema del debito delle corporates cinesi (in allegato). Nella notte escono anche le minutes della RBA di ottobre che dichiarano quanto l’inflazione del Q3 è importante per la decisione sui tassi di novembre e come la crescita cinese (fondamentale per l’economia australiana) si sia stabilizzata ma il debito delle corporates cinesi rimanga una preoccupazione (facendo eco al paper dell’IMF). 10Y Bund a 0.06% mentre il Brent Oil a $51.8/b.USD
Cambio che ritorna in area 1.10 a fronte del risk on sentiment del mercato che penalizza di conseguenza il biglietto verde. Ad aiutare la ripresa della divisa unica sicuramente il NY Manufactoring Index di ieri, nettamente al di sotto delle aspettative, e una produzione industriale di settembre in linea ma non brillante. In attesa del meeting della BCE di giovedì il mercato volterà lo sguardo al nuovo continente con i numeri sull’inflazione americana per confermare o meno la ripresa US in uscita alle 14:30. Va da sé che un dato negativo raffredderà le aspettative di un rialzo dei tassi. A livello tecnico prima resistenza 1.1030 mentre primo supporto in area 1.0980
GBP
Sterlina che sembra guadagnare piccola parte della strada persa in area 0.8950 a fronte del mercato che si sta posizionando su un report sull’inflazione migliore delle aspettative. In particolare, ci si aspetta una lettura dell’inflazione CORE di settembre (ex fuel e food) al rialzo dell’ 1.4% rispetto un precedente 1.3%. A spingere al rialzo le aspettative sicuramente una svalutazione della sterlina a fronte del Brexit. Assieme alle figure dell’inflazione al consumo ci saranno anche i numeri sulle figure sull’inflazione alla produzione entrambe in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto in area 0.8830 mentre prima resistenza a 0.9060.
JPY
In questo contesto il cambio continua nel suo movimento laterale in area 114 senza particolari spunti. Sicuramente la BCE questo giovedì darà qualche indicazione ma più per un risk on/off sentiment che da cause endogene al cambio. Da notare, stanotte avremo per la divisa nipponica l’Industry activity Idex in uscita domani mattina alle 6:30. A livello tecnico prima resistenza a 115 mentre primo supporto a 113.50.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.