Analisi dei mercati valutari

ott 17, 2016 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato asiatico misto con il Nikkei a +0.26%, Hang Seng a -0.8%, Shanghai Comp a -0.77%. Settimana piena di dati a fronte della decisione di politica monetaria della BCE questo giovedì e del PIL cinese del Q3 in uscita questo mercoledì. Notizia del weekend del FT sul Regno Unito che potrebbe fare pagamenti all’Unione Europea per assicurarsi l’accesso al mercato unico. Dall’altra parte dell’Oceano, secondo il WSJ Dudley, votante FOMC FED, si aspetta un rialzo dei tassi quest'anno anche se la strada di rialzo dei tassi sarà moderata. PBoC che fissa un tasso del CNY a 6.7379 contro USD (precedente 6.7157) il più alto da settembre 2010; S&P avverte che la Cina potrebbe perdere la doppia A se non terrà sotto controllo il debito. In Giappone, uscita produzione industriale di agosto leggermente al di sotto delle aspettative. 10Y Bund a +0.085%, Brent Oil a $51.80/b.

USD

Cambio al di sotto di area 1.1000. Il mercato sembra non prendere in considerazione i rumors sul tapering della BCE usciti nei giorni scorsi e man mano che ci avviciniamo a dicembre (mese in cui ci si aspetta un rialzo tassi FED) preferisce andare lungo di dollari. Adesso il cambio ha rimbalzato leggermente da area 1.0950 facendo prendere un po’ di respiro alla divisa unica ma il trend continua ad essere ribassista sempre per la decisione sui tassi dell’istituto centrale americano. La probabilità di un rialzo adesso sta al 64%. Per il vecchio continente, oggi abbiamo l’inflazione Core (ex fuels and foods) di settembre alle 11 che il mercato si aspetta a 0.8%. Inoltre, abbiamo il presidente della BCE che parlerà alle 19.35. Lato US abbiamo la produzione industriale di settembre in uscita alle 15:15 e le dichiarazioni del membro FED Stanley Fisher alle 18:15. A livello tecnico prima resistenza a 1.10 mentre primo supporto a 1.0910.

GBP

Continua a rimanere sotto pressione la sterlina in area 0.8950 a fronte dell’incertezza sulla definizione delle condizioni sul Brexit. Uscita nel weekend la notizia del FT che sembra evidenziare le paure del Regno Unito nell’uscire completamente dall’Unione Europea e affrontare quello che in gergo viene chiamato un Hard Brexit. Per oggi si prevede una giornata abbastanza light per la sterlina con solo le dichiarazioni del membro della MPC Broadbent alle 16:45. A livello tecnico primo supporto a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9140.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.