Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 11, 2016 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato asiatico misto con il Nikkei che è in territorio positivo del 0.98% assieme allo Shanghai composite a 0.49% mentre l’Hang Seng a -1.46%. Quello che sicuramente è da notare in questa prima decina di ottobre è l’innalzamento dei tassi di interesse della zona euro assieme agli USA con il 10Y IRS europeo a 0.425% mentre il 10Y IRS a 1.55%. I motivi di questo innalzamento della curva sono da ricercarsi nelle dichiarazioni della ECB la scorsa settimana su un possibile inizio di tapering assieme al rialzo del petrolio a $52.9/b (Brent Oil) e la debacle della sterlina che ha spinto le aspettative di inflazione al rialzo. In USA si inasprisce lo scontro tra i due concorrenti alla casa bianca con la Clinton che sembra aver superato Trump dell’11% secondo NBC/WSJ poll. Intanto si fanno stime su quanto potrà costare un Hard Brexit che si attestano £38-£66BIO all’anno. 10Y Bund a 0.05%.
USD
Cambio principe che storna in area 1.11 a fronte di un biglietto verde che si rafforza per l’avvicinarci a dicembre, momento in cui il mercato si aspetta un innalzamento dei tassi americani. Infatti, in accordo con i Fed Fund Future la probabilità per un rialzo dei tassi entro fine anno sta al 64% nonostante i dati sul lavoro americano di settembre non brillanti. A spingere il biglietto verde sono anche le dichiarazioni dell’esponente FED Evans (dovish voter) che nella sua conferenza a Sydney secondo il quale la politica monetaria della FED potrebbe cambiare presto. Giornata leggera in termini di dati con il German Zew Survey in uscita alle 11:00 mentre per l’America il Labor Market Conditions di settembre in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1070 mentre prima resistenza a 1.1170.
GBP
Cambio che dopo il rally di fine settimana sta consolidando in area 0.90 dopo il flash crash della sterlina della scorsa settimana. Continuano a pesare sul GBP i rischi del Brexit. A livello di dati, giornata relativamente tranquilla per la sterlina anche se sono più le dichiarazioni che i dati economici a muovere il cambio in questo momento. Da notare esponente BoE Saunders che parlerà a fine mattinata. A livello tecnico prima resistenza a 0.9430 (flash crash high rally) mentre primo supporto a 0.8730.
JPY
Cambio che continua a scambiare in area 115 dopo il rally della settimana scorsa a fronte del sentimento a rischio positivo che ha portato un sell off delle safe heavens currencies, come lo Yen. Giornata assente di dati per lo Yen. A livello tecnico prima resistenza a 116.30 mentre primo supporto 114.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.