Currency Market Analysis
Share
Oct 05, 2016 | Currency Market Analysis
Global Themes
Mercato asiatico positivo prima dei dati sul lavoro americano (ADP di oggi e NFP di venerdi’) termometro della prossima mossa FED. In particolare abbiamo il Nikkei a +0.5% Hang Seng a +0.37% e Shanghai Composite a +0.21%.
La notizia che sicuramente ha mosso il mercato poco dopo la chiusura europea è stato il rumor riportato da Bloomberg secondo cui ci sarebbe un consenso tra i membri della ECB nell’effettuare un tapering (riduzione di acquisto titoli mensili) graduale a step di EUR 10 BIO per month. Il rumor è stato subito smentito dalla ECB ma nell’immediato ha portato ad uno spike dell’EURUSD di 70 pips.
Dall’altro lato dell’atlantico, il membro della Fed Evans (non votante FOMC) si dichiara favorevole con un rialzo dei tassi a dicembre se i dati economici rimangono stabili. Probabilita’ di un rialzo tassi a novembre del 21% mentre abbiamo un 61% per dicembre. Secondo i maggiori players sembra imprababile un rialzo dei tassi prima delle elezioni US di novembre.
In Australia invece escono le vendite al dettaglio di agosto mese su mese superiori alle aspettative. 10Y Bund invariato a -0.055%, Brent Oil a $51.2/b.
USD
Cambio principe che dopo il rumor sulla ECB si attesta in area 1.1200 facendo perdere terreno al biglietto verde che si era rafforzato contro l’EUR fino area 1.1120.
Il biglietto verde rimane comunque ben supportato prima dei dati ADP sul lavoro e sull’attività non-manifatturiera americana con l’indice ISM rispettivamente in uscita 14:15 e alle 16:00.
Per quanto riguarda il vecchio continete abbiamo il Markit Service PMI di settembre in uscita alle 10:00 e Vendite al Dettaglio di agosto in uscita alle 11:00. A livello tecnico prima resistenza in area 1.1270 mentre primo supporto in area 1.1160.
GBP
Continua la debacle della sterlina che si attesta in area 0.88 rompendo tutte le resistenze fissate nei giorni passati. In particolare il movimento al rialzo del cambio e conseguente svalutazione della sterlina deriva più per il movimento di fine serata dell’EURUSD che da ulteriori cause endogene del Regno Unito. Sterlina che oggi deve fare i conti con i Service PMI di settembre in uscita alle 10:30.
A livello tecnico prima resistenza a 0.8860 mentre primo supporto a 0.8750.
JPY
I rumor della ECB impattano anche sullo Yen data la sensibilità di quest’ultimo che si attesta in area 114.5.
Le dinamiche del movimento della divisa nipponica sono da ricercare come la sterlina più a cause esterne che direttamente da eventi del sol levante. In particolare la solita alternanza di avversione o meno al rischio (Risk on Risk off) e i movimenti delle altre coppie di divise. A livello tecnico abbiamo prima resistenza a 115.6 mentre il primo supporto a 114.
Get the daily currency market analysis in your Inbox
Published five days a week, this newsletter provides day-to-day trends and activities affecting the market in easy-to-understand snapshots.